Lampade smart e controllo luci WiFi: introduzione e vantaggi
Lampade smart e controllo luci WiFi: introduzione e vantaggi

Nell’ultimo periodo sempre più persone stanno dando vita alla cosiddetta “Smart Home” che tradotto significa letteralmente “casa intelligente“.

Se non sapete di cosa si tratta, la Smart Home è semplicemente una casa che include sistemi controllabili direttamente dal proprio smartphone o da qualsiasi altro dispositivo collegato ad una rete internet. In questo articolo introdurremo il moderno ed innovativo mondo delle lampade smart con tutti i vantaggi portati in ambito di consumi e facilità d’uso, le caratteristiche principali e le modalità di installazione ed utilizzo.

Lampade smart: cosa sono?

Le lampadine smart sono delle speciali e moderne lampadine che possono essere accese e/o spente direttamente dallo smartphone (con sistema operativo Android o IOS) e grazie alla quale si può anche regolare l’intensità dell’illuminazione a seconda delle nostre preferenze o esigenze. Inoltre, alcuni particolari modelli (chiamati RGB) prevedono la possibilità di modificare il colore della luce sempre grazie ad un semplice click.

Tra le più importanti aziende del settore che stanno investendo nell’illuminazione smart delle abitazioni o delle aziende, troviamo colossi come PhilipsIkea ed Hive ma ha suscitato un forte interesse anche in tanti altri brand di tutto il mondo.

Come funzionano le lampadine smart

L’utilizzo di questo innovativo sistema di illuminazione non comporta nessuna modifica né sostituzione all’impianto elettrico domestico o aziendale.

Bastano, infatti, uno smartphone ed una rete wi-fi in quanto le lampadine sono dotate di un moderno sistema wireless che si connette automaticamente al router (o modem) presente nel luogo dove vogliamo installarle. Una volta montate, bisogna scaricare l’app dedicata dal Play Store (per gli utenti Android) o dall’Apple Store (per gli utenti IOS). Una volta avviata l’applicazione, partirà una modalità di configurazione che durerà pochi minuti e subito dopo sarà possibile usufruire di tutte le funzionalità delle lampadine smart.

Per controllarle, inoltre, possiamo anche utilizzare sistemi di riconoscimento vocale quali CortanaSiri e Google Assistant. A questo punto sarà possibile gestire l’accensione e lo spegnimento, l’intensità della luce e, infine, impostare un orario in cui le lampadine si accenderanno o spegneranno in maniera automatica.

Caratteristiche tecniche delle lampade smart

Attualmente in commercio esistono ben tre modelli diversi di lampade smart ovvero: con bulbi standard, a candela e le spotlight. Questi tre modelli hanno in comune la tecnologia LED che garantisce consumi di gran lunga inferiori rispetto alle ormai datate lampadine ad incadescenza.

Normalmente si trovano lampadine che vanno dai 5,5W a massimo 9,5W che producono un livello di luminosità pari o maggiore a quello registrato con le lampadine ad incandescenza da 50-60W.

Costi

Il prezzo delle lampadine smart top di gamma sono ancora un po’ alti per essere sostenuti da qualsiasi famiglia. In media, un tris di dispositivi viene a costare circa 130 euro quindi per illuminare un’intera casa bisognerebbe spendere qualche centinaia di euro.

Questi costi però vengono facilmente recuperati dall’abbassamento delle bollette di luce perché, come spiegato precedentemente, i consumi sono davvero irrisori e vengono abbattuti gli sprechi che si avevano fino a qualche anno fa con le vecchie lampadine ad incandescenza.

Promosse a pieni voti

Il nuovo sistema di illuminazione smart permette sicuramente di avere dei grossi vantaggi sia a livello economico che pratico. Attraverso una semplice app si ha il pieno controllo di tutte le lampadine installate nella nostra casa o nel nostro ufficio. A gioire maggiormente sono le tasche dei consumatori e delle famiglie, in particolar modo se si pensa ad un utilizzo per lunghi periodi.

Trattandosi comunque di dispositivi elettronici ed elettrici, si raccomanda la massima attenzione nell’installazione e nell’utilizzo secondo quanto previsto dalle norme di sicurezza. Chiunque volesse trasformare la propria casa in un piccolo centro futuristico, le lampadine smart sono sicuramente il primo passo da fare.